
Porta un individuo in stress e ne
avrai il controllo.
(fonte
immagine: www.gratis.it)

Quante volte hai pensato di far fare questa fine al tuo PC?
La vita è già abbastanza dura e sembra che alcune cose che noi
paghiamo profumatamente al fine di semplificarcela, invece ce la
complicano ulteriormente.
Se hai letto le anticipazioni contenute
della parte 6 del prossimo libro IO
SONO Immortale, avrai compreso che
lo scopo dei sistemi di potere è quello di tenere gli individui sotto
stress.
In uno dei nostri video consigliati, La
biologia
della percezione, Bruce Lipton, sulla scorta
degli studi già riportati
nel suo libro Biologia
delle credenze, fornisce tra le tante
spiegazioni favolose, quella che se un gruppo di cellule
è impegnato a
"fuggire" da una fonte di stress
biochimico, non si evolve: paura e
amore, cioè involuzione ed evoluzione, sono due cose che non possono
avvenire in contemporanea.
La PNEI
(psico-neuro-endocrino-immunologia) è la scienza che studia i
collegamenti tra stati di coscienza e corpo ed il libro IO SONO Immortale
è essenzialmente basato su questi
studi; gli scienziati hanno
verificato che se un individuo è in stress non può evolvere la sua
coscienza spirituale: porta
un individuo in stress e ne avrai il
controllo. Nel libro IO SONO Immortale
sarà tutto studiato in
profondità, ma in questa sezione vogliamo dare suggerimenti pratici per
ridurre lo stress derivante dai continui problemi creatici da costosi,
ma difettosi software in cui anche noi, durante la nostra attività, ci
siamo imbattuti. Vogliamo presentarvi il lavoro di una comunità
internazionale che sviluppa il:
PROGETTO
GNU

premiamo la produttività:
appoggiamo il progetto GNU "software libero" usando e
suggerendo l'uso di questi potenti software
Tutte
le cose servono per essere usate; in particolar modo quando sono poco
costose o addirittura gratuite e ti alleggeriscono la vita. Spesso,
nonostante spendi molti soldi per acquistare programmi, ti ritrovi con
PC che si bloccano, tempo che sprechi e soldi che butti via, attacchi
di virus informatici, per non parlare dello stress che ti procurano
queste situazioni.
Per pigrizia e per mancanza di
informazione, siamo portati a non porre molta attenzione a queste cose
e spesso crediamo che non ci sia soluzione al problema; in genere
pensiamo che "se una cosa l'ho pagata è qualitativamente superiore ad
una cosa gratuita".
Non è sempre così; al mondo ci sono
persone esasperate di essere prese per il naso dai colossi
dell'informatica e dai loro costosi, ma limitati software, che si sono
organizzati in rete per offrire qualcosa di migliore.
Dopo
anni di attività si è giunti ad ottenere ottimi prodotti sostitutivi di
tanti costosi pacchetti. Ve li presento e sappiate che in fondo alla
pagina potete trovare la tabella per visitare i siti ufficiali:
Mozilla
FIREFOX
Mozilla (vedi la corretta definizione in WIKIPEDIA) è una fondazione che
produce software gratuiti di altissimo livello.
Firefox
è un programma per la navigazione in Internet, un browser, che
sostituisce Internet Explorer di Microsoft ed è leggerissimo e potente
e molto più sicuro circa gli attacchi informatici. Inoltre viene
revisionato periodicamente e reso sempre più sicuro (anche se fatta la
legge, gli hacker trovano l'inganno...); questo browser può essere
supportato da centinaia di estensioni
(se apri questo link nella zona
sulla sinistra trovi le categorie delle estensioni) che lo rendono
molto personalizzabile per tutte le necessità. I nostri siti sono tutti
ottimizzati per la visualizzazione e la navigazione con Firefox. Anche
QUI ci sono le estensioni per
Firefox totalmente in italiano. In fondo
alla pagina puoi trovare la tabella per visitare il sito ufficiale.
... e qui puoi vedere una presentazione di Christian Biasco (www.biasco.ch),
una persona molto in gamba....
Mozilla
THUNDERBIRD
Thunderbird
è un programma di posta elettronica (un client di posta) che
sostituisce Outlook Express e simili di Microsoft; non si blocca mai, è
velocissimo, molto pratico e anche per questo software esistono
estensioni (se apri il link sulla
sinistra trovi le categorie delle
estensioni) per personalizzarlo a livelli altissimi; anche QUI ci sono
le estensioni per Thunderbird totalmente in italiano. In fondo alla
pagina puoi trovare la tabella per visitare il sito ufficiale.
... e ancora Christian...
OpenOffice
OpenOffice
è una suite completa di programmi al pari di Office di Microsoft;
contiene i programmi IMPRESS, CALC, DRAW ecc., equivalenti a Excell,
PowerPoint, Word ecc., ma che raramente si bloccano. Alcune
formattazioni di OpenOffice non sono gestite da Office e viceversa, ma
noi utilizziamo per i nostri convegni la presentazione IMPRESS che è
appunto l'equivalente di PowerPoint. Le funzionalità sono molto più
potenti e intuitive, pur non supportando ancora la musica continua
(puoi solo associare un sonoro per ogni slide) e i filmati integrati
alle slides. In definitiva non ci troviamo mai bloccati da situazioni
uterine improvvise. In fondo alla pagina puoi trovare la tabella per
visitare il sito ufficiale.
VLC
VideoLan
VLC
è un
player, cioè un programma per la visione e l'ascolto di file
multimediali; vi sarà certamente capitato di ricevere un file
multimediale e di rimanere a bocca a sciutta perché non lo riuscivate a
vedere. Perché? Poiché, nella giungla dell'egoismo, ci sono
sono
aziende che spingono i lorto prodotti per inmteressi commerciali per
far fuori gli standard di altri e il pubblico subisce.
Vediamo come Christian ci spiega la cosa:
VLC
quindi si oppone un po' a tutti i player, è leggerissimo, non si blocca
mai, è super-affidabile, è soggetto a continue revisioni per
migliorarne la qualità e la già eccelsa affidabilità. Di per sé già
legge file multimediali che Windows Media Player non legge perché di
base non ha i codificatori (CODEC) per cui gli si devono aggiungere;
con questo software vi semplificherete la vita multimediale. In fondo
alla pagina puoi trovare la tabella per visitare il sito ufficiale.
GIMP
Gimp
è un editor grafico, cioè un programma di fotoritocco capace di
modificare la maggior parte delle immagini; è stato spesso paragonato
per le sue potenti funzionalità a Photoshop, il leader del settore il
cui prezzo è di diverse centinaia di euro. In fondo alla pagina
puoi trovare la tabella per visitare il sito ufficiale.
LINUX
Con
questo software andiamo molto sul difficile: si tratta non di un
programma (applicazione o applicativo), bensì di un Sistema Operativo,
un equivalente di Windows XP o Windows Vista per intenderci.
Il
problema di base di tutti i guai informatici è principalmente
imputabile al sistema operativo utilizzato. Purtroppo, pur essendo
molto intuitivo l'uso del sistema Linux, è necessario che prima di
usarlo venga ricevuta un po' di istruzione in merito da chi già lo
sappia usare bene: a quel punto non ti fermerà più nessuno.
E' da
sottolineare che Linux si basa su linguaggio UNIX, ormai testato da
oltre mezzo secolo in tutto il mondo a differenza di Windows (qualsiasi
versione). Una delle maggiori differenze tra Linux e Windows è quella
che mentre di Windows esiste una sola distribuzione creata solo da
Microsoft, di Linux esistono varie distribuzioni create da più società
o organizzazioni e su Linux sono stati svilppati migliaia di programmi
(applicazioni) tra cui anche quelli presentati sopra per Windows. UNIX
è il sistema operativo per eccellenza ed è alla base anche di tutti i
sistemi Apple.
La domanda che certamente sorge spontanea è
quali sono i costi di Linux e delle migliaia di programmi associati che
funzionano alla perfezione e che difficilmente si bloccano non
facendovi perdere tempo e dati preziosi di lavoro? L'ultimo sistema
operativo di Microsoft, Windows Vista, costa in versione base 300,00
euro e il pacchetto OFFICE (quello che contiene Word, Excell,
PowerPoint ecc) costa oltre 700,00 euro per non parlare di tutti gli
altri programmi che si vogliono installare per le proprie esigenze
specifiche sul proprio PC. Inoltre, il pacchetto di base che si
acquista è installabile per un solo PC, cioè è provvisto di una sola
licenza d'uso.
Ebbene, Linux e le migliaia di programmi
(applicazioni) associate a questo sistema operativo non hanno alcun
costo: tutto è gratuitamente scaricabile da internet, ma ripeto, ci
deve essere la conoscenza di qualcuno che già usa Linux &
Company
per il fatto che ci sono varie versioni (Ubuntu, Mandrake, SuSe ecc),
ognuna con lievi differenze. Pur essendo possibile installare sullo
stesso Hard Disk sia Windows che Linux, consiglio che le installazioni
dei due sistemi operativi siano fatte su due Hard Disk diversi; è da
notare che Linux prende pochissimo spazio per cui anche un piccolo Hard
Disk può essere utilizzato a tale scopo. Ripeto che, mentre con i
software sopra citati (Firefox, Thunderbird ecc.) potete sbizzarrirvi
pur avendo poca conoscenza con Windows, per la questione Linux la
faccenda si fa più delicata.
Un'ultima opinione voglio
scriverla sui sistemi MAC-APPLE: si tratta di apparecchiature ad
altissimi livelli con ottimi software (anch'essi basati su tecnologia
UNIX), ma se non vi sono esigenze specifiche che solo APPLE può
soddisfare, ritengo che l'acquisto di un PC Apple sia molto capestre in
quanto su di esso possono essere montati quasi esclusivamente programmi
Made in Apple
dai costi spesso esorbitanti; purtroppo sono pochi i
software per Apple "costruiti" esternamente all'azienda e di questi
molti sono a pagamento (guardate i costi dei programmi Apple QUI ),
mentre per Linux è tutto
gratuito: sistema operativo e migliaia di
applicazioni testate dagli esperti di tutta la comunità mondiale.
Nel
nostro Gruppo, avendo usato anche PC Apple, siamo arrivati alla
conclusione che se ci si vuole staccare da Microsoft risulta mossa
vincente caricare il normale computer che usiamo per Windows (computer
basato su tecnologia Intel), come detto prima, sia con prodotti
Microsoft che con quelli Linux e fare esperienza parallela fino alla
scelta definitiva. Qui sotto puoi trovare la tabella per visitare il
sito ufficiale.
Christian ci parla anche del Pinguino:
 |
LINUX:
il
sistema operativo per eccellenza
VAI
QUI |
 |
 |
 |
 |
 |
Mozilla
FIREFOX
per
navigare in internet con agilità
Vai
qui |
Mozilla
THINDERBIRD
programma
di posta molto potente
Vai
qui |
OPENOFFICE
una
suite
completa come Office di Microsoft
Vai
qui |
player
VLC
sostituisce
Windows Media Player
Vai
qui |
editor
grafico
GIMP
software
molto avanzato
Vai
qui |
puoi
cliccarci su per conoscere i siti originali per poi scaricarli
Ricordate
questo: porta un individuo in stress e ne avrai il controllo. Allora
cominciamo ad eliminare le possibili fonti di stress e premiamo chi fa
le cose con passione al fine di rendere piacevole la vita anche agli
altri.
A presto.
Arcangelo Miranda
|